L’IDEA



La nuova frontiera per l’arredo Made in Italy
L’area Subsahariana ne è un esempio. I numeri (oltre 880 milioni di abitanti, di cui il 41% con età inferiore ai 15 anni e una borghesia in rapida ascesa) sono tali da rendere interessante per le aziende italiane avviare investimenti che potranno dare i loro frutti sul medio-lungo termine.
A oggi, il mercato dell’arredamento dell’area subsahariana vale circa 9,6 miliardi di dollari (fonte FederlegnoArredo), di cui il 60% è rappresentato da produttori locali. Se si considerano gli 11 Paesi ritenuti più interessanti dalle aziende del comparto per tasso di crescita economico e demografico (Sud Africa, Nigeria, Costa d’Avorio, Congo, Kenya, Ghana, Senegal, Etiopia, Angola, Camerun e Tanzania), il valore dell’export di mobili italiani è aumentato del 132,2% dal 2009 al 2015, passando da meno di 67 milioni a quasi 158 milioni di euro.

I BUYER
I paesi presenti:

ANGOLA

CAMERUN

COSTA D'AVORIO

EGITTO

Etiopia

GHANA

KENIA

LIBIA

MAROCCO

MOZAMBICO

NIGERIA

RUANDA

SENEGAL

SUD AFRICA
